
AL VIA IL PROGETTO LIFE RE-SHOES: NUOVA VITA ALLE CALZATURE USATE
Fornire una soluzione alternativa, circolare e sostenibile per dare nuova vita alle scarpe, introducendo pratiche di rigenerazione virtuosa come nuovo standard all’interno della filiera dell’industria calzaturiera.
È l’obiettivo principale di Re-Shoes, l’ambizioso progetto che ci vede impegnati assieme ad altre realtà internazionali, coordinate dall’azienda asolana Scarpa.
L’iniziativa si svilupperà nell’arco di 36 mesi attraverso una procedura che consentirà di ricavare materie prime dalle calzature usate e da scarti di produzione, per creare una nuova generazione di prodotti di alta qualità, diminuendo così lo smaltimento e l’uso di materie prime vergini e mirando ad azzerare i residui post-lavorazione.
Come partner strategico, il ruolo di Innovando nel progetto è quello di aiutare SCARPA ad aumentare le proprie ambizioni in ambito di sostenibilità introducendo una raccolta e un monitoraggio completi delle scarpe a fine vita e dei flussi di materiali, due prerequisiti necessari per reintrodurre materiali preziosi nei processi produttivi dell’azienda.
Il monitoraggio
Grazie alla piattaforma proprietaria “iSystem“, siamo in grado di garantire l’ottimizzazione dei flussi di prodotti e materiali e il monitoraggio in tempo reale dell’impatto ambientale basato su principi LCA. Obiettivo: diminuire al massimo gli impatti ambientali del processo.
La raccolta
Il progetto permetterà inoltre a SCARPA di adattarsi con più facilità ai cambiamenti ambientali legati alla scarsità di materie prime pregiate, garantendo un processo circolare tramite cui SCARPA avrà accesso sicuro e continuo alle risorse, assicurandosi una risposta immediata alle carenze di approvvigionamento, e di gestire la propria competitività sul lungo termine.
